Il refrigerante R427A è una miscela 100% HFC utilizzabile per il retrofit degli impianti esistenti ad R22.
R427A ha prestazioni ottimali, molto simili a quelle dell’R-22, e può essere impiegato sia per la riconversione degli impianti di refrigerazione a bassa e media temperatura, che nelle installazioni di condizionamento dell’aria.
Fluido non tossico, non infiammabile e a ODP 0, la miscela R427A necessita solamente di una sostituzione dell’olio d’origine del sistema (minerale o alchilbenzene) con un lubrificante POE.
Il refrigerante R427A ha comunque una buona tolleranza del residuo di olio originale nell’olio POE (fino al 10/15 % di residuo di olio AB o minerale), che permette procedure di riconversione abbastanza semplici.
I recipienti messi a disposizione da GENERAL GAS S.r.l. per la consegna e l’utilizzo del prodotto fornito, rimangono di proprietà esclusiva di GENERAL GAS S.r.l.
Il Cliente è tenuto a restituire i recipienti in perfette condizioni, franco magazzino di provenienza, non appena vuoti, a propria cura e spese, entro 90 (novanta) giorni dalla consegna degli stessi.
In caso di mancata resa entro tale termine, oppure perdita o danneggiamento che renda pericoloso o vietato il riutilizzo dei recipienti, GENERAL GAS S.r.l. addebiterà al Cliente il valore a nuovo del recipiente conteggiato al prezzo di listino delle case costruttrici, in vigore al momento dell’addebito. Le valvole e gli accessori eventualmente danneggiati o mancanti saranno addebitati.
Utilizzo dei Recipienti
I recipienti devono servire esclusivamente per il trasporto e la conservazione dei prodotti a cui sono destinati; è pertanto tassativamente preclusa ogni diversa utilizzazione.
Il recipiente è conforme alle normative vigenti in materia; il Cliente sarà pertanto unico responsabile dell’uso del recipiente.
Nessuna responsabilità potrà mai essere imputata a GENERAL GAS S.r.l. per un uso del recipiente fornito non consentito, non corretto o diverso dal pattuito.Il Cliente non può far riempire i recipienti di proprietà e consegnati da GENERAL GAS S.r.l. presso fornitori diversi, né può temporaneamente, farne cessione a terzi, se non espressamente autorizzato.Il Cliente è inoltre responsabile dei recipienti dal momento dell’avvenuta consegna sino a quando li restituisce al magazzino GENERAL GAS S.r.l. di provenienza.