
I cambiamenti normativi, l’urgenza di ridurre l’impatto ambientale e la necessità di contenere i costi energetici stanno guidando le aziende verso soluzioni sempre più sostenibili.
Un esempio concreto arriva dal supermercato Antonelli – DOK di Terlizzi (BA), che ha scelto di adottare il gas refrigerante Solstice® L40X (R-455A) e la piattaforma di monitoraggio Rac Genius Pro by General Gas Kryon, con la collaborazione tecnica di MTDF Srl.
Il Regolamento F-Gas 2024 impone limiti sempre più stringenti all’utilizzo dei gas fluorurati ad alto GWP. Questo ha spinto il settore della GDO a ricercare alternative sicure, efficienti e a bassissimo impatto ambientale.
Il Solstice® L40X (R-455A), con un GWP di soli 146, risponde perfettamente a queste esigenze, aprendo la strada a una refrigerazione commerciale a prova di futuro.
Perché scegliere Solstice® L40X (R-455A)
Il R-455A è una miscela zeotropica A2L composta da R1234yf, R32 e R744. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono una delle opzioni più avanzate disponibili:
-
Alta efficienza energetica, anche nei mesi più caldi dell’anno.
-
Temperature di scarico ridotte, che migliorano l’affidabilità dei compressori.
-
Elevata capacità di refrigerazione, con performance ottimali sia in media che in bassa temperatura.
-
Sicurezza: alto limite di infiammabilità (LFL > 430 g/m³), non tossico, non persistente e non bioaccumulativo.
-
Compatibilità: utilizzo con componentistica standard già omologata e certificata dai principali costruttori.
Queste qualità lo rendono ideale non solo per supermercati e negozi, ma anche per celle frigorifere, impianti industriali e chiller.
Il progetto Antonelli DOK: numeri e soluzioni
L’intervento ha interessato un punto vendita di 520 m², con la realizzazione di un impianto su misura:
-
3 centrali di compressione “Silent Rack” silenziate e carenate, per garantire massima silenziosità in un contesto urbano.
-
Circuiti TN e BT ottimizzati secondo la normativa EN378.
-
82 kg di carica complessiva di R-455A per i circuiti a media e bassa temperatura.
-
Set points di progetto: TN = –10 °C (espansione media), BT = –35 °C (espansione media), entrambe con condensazione a +50 °C.
-
Componentistica certificata e diffusa sul mercato europeo, fornita da Arneg S.p.A.
Grazie a queste scelte, l’impianto risponde pienamente alle richieste della proprietà: efficienza, silenziosità, compattezza e contenimento dei costi.
Il valore aggiunto: Rac Genius Pro
Per massimizzare i benefici del nuovo impianto, MTDF ha installato la piattaforma Rac Genius Pro by General Gas Kryon, che consente di monitorare costantemente le prestazioni.
Le sue funzioni includono:
-
Misurazione in tempo reale di COP/EER con confronto rispetto a benchmark di riferimento.
-
Diagnosi predittiva dei guasti, per intervenire prima che si verifichi un disservizio.
-
Suggerimenti automatici per migliorare durata e prestazioni degli impianti.
-
Monitoraggio continuo dei parametri principali, con registrazione dei dati a lungo termine.
Questa tecnologia rappresenta un vero e proprio cruscotto digitale, capace di aumentare l’affidabilità dell’impianto e ridurne i costi di gestione.
Fondata nel 2003, MTDF Srl si è affermata come punto di riferimento in Puglia per la refrigerazione commerciale e industriale. La sua filosofia si basa su affidabilità, versatilità e monitoraggio continuo degli impianti.
Nel caso del supermercato Antonelli, l’azienda ha svolto sopralluoghi, valutazioni comparative tra diverse tecnologie (CO₂ transcritica, R448A e R455A) e ha accompagnato il cliente verso la scelta più bilanciata.
Il caso studio Antonelli DOK è anche la conferma di una partnership solida tra General Gas e Honeywell, basata su decenni di collaborazione nello sviluppo di gas refrigeranti sempre più sostenibili.
General Gas non si limita alla distribuzione, ma offre consulenza tecnica, soluzioni digitali come Smart378 per l’analisi dei rischi e servizi di recupero e rigenerazione dei refrigeranti, a supporto della transizione ecologica del settore HVAC-R.