Gas Refrigerante R410A Rigenerato presso il sito GeneralGas di Cernusco sul Naviglio, autorizzato dal Ministero dell'Ambiente con apposito Accordo di Programma.
Rigenerazione effettuata in accordo al Regolamento Europeo F-Gas n° 517/2014 con riporto delle caratteristiche del gas R410A a quelle richieste dallo standard AHRI700-2017 (caratteristiche equivalenti a quelle del prodotto vergine).
Il gas rigenerato fornito da GeneralGas è etichettato a norma di RE 517/2014 con l’indicazione che la sostanza è stata correttamente rigenerata, indicazioni sul numero di lotto e il nome e l’indirizzo dell’impianto di rigenerazione.
NOTA TECNICA:
Il “gas rigenerato” ha la medesima composizione chimica e le stesse prestazioni del gas vergine, risultando perfettamente corrispondente agli standard americani AHRI700-2017 universalmente riconosciuti come riferimento qualitativi, ed è ottenuto da processi chimici industriali, che utilizzano come materia prima i rifiuti costituiti da gas refrigeranti; la sua produzione è prerogativa di impianti che sono autorizzati dal Ministero dell’Ambiente al trattamento dei rifiuti.
Applicazioni:
Kryon® R410A viene utilizzato negli impianti di condizionamento d’aria residenziali e commerciali di piccole dimensioni; esso costituisce un eccellente refrigerante nei refrigeratori (chiller) d’acqua di nuova concezione, non dotati di compressori centrifughi.
Kryon® R410A può essere utilizzato come prodotto sostitutivo dell’R-22 in nuovi impianti di refrigerazione commerciale a media e bassa temperatura, compresi banchi frigoriferi per supermercati e trasporto frigorifero.
Performance:
- I test hanno dimostrato che nei nuovi impianti concepiti per il suo utilizzo, e dotati di compressori scroll o alternativi, il Kryon® R410A garantisce un indice di efficienza energetica maggiore del 5-6 % rispetto all’R-22
- Le sue caratteristiche consentono la progettazione di sistemi di condizionamento d’aria compatti
Lubrificanti Consigliati:
Kryon® R410A richiede l’utilizzo di lubrificanti miscelabili, come Estere di Poliolio (POE); la maggior parte dei produttori di compressori raccomanda lubrificanti POE specifici. L’utilizzatore deve pertanto verificare quale lubrificante viene consigliato dal produttore.