Sono Già Registrato

Se hai già un account, effettua il login con le tue credenziali


Password dimenticata?

Sei un nuovo Cliente?
Registrati Ora

Creando un account potrai effettuare l'acquisto e accedere ad altri servizi

Registrati

FieldPiece USA - DRX3 - Cercafughe portatile di perdite refrigerante - classificato ATEX, a diodo riscaldato con monitor LCD

Rileva gas refrigeranti HC (R290-R600a), HFC e HFO, 1234yf, miscele azoto-idrogeno - sensibilità 1 grammo/anno - adatto per refrigeranti A3-A2L-A1 - connessione wireless a smartphone/tablet tramite sistema JobLink - Rapporto di Taratura incluso


FieldPiece USA - DRX3 - Cercafughe portatile di perdite refrigerante - classificato ATEX, a diodo riscaldato con monitor LCD - Foto 1
Ordina online il prodotto
Prezzo
€ 612,71 / Pz.
Iva Esclusa
€ 747,51 / Pz.
Iva Inclusa
Prodotto spedito entro il 15/2/2025

Preventivi per grandi quantità
(minimo 10 pz)
Devi acquistare grandi quantità?
Contattaci per quotazioni personalizzate.

image
image
image
image
image
image
image
image
Condividi:

FieldPiece USA - DRX3 - Cercafughe portatile di per4dite refrigerante, classificato ATEX, a diodo riscaldato con monitor LCD - rileva gas refrigeranti HC (R290-R600a), HFC e HFO, 1234yf, miscele azoto-idrogeno - sensibilità 1 grammo/anno - adatto per refrigeranti A3-A2L-A1 - connessione wireless a smartphone/tablet tramite sistema JobLink - Rapporto di Taratura incluso

IMPORTANTE: lo strumento viene fornito già provvisto di rapporto di taratura, rilasciato da un laboratorio accreditato (QuickCheck srl di Firenze - www.quickcheck.it)

Lo strumento, prima di essere commercializzato, è stato già tarato a nostra cura e spese presso un laboratorio accreditato.

Nella confezione troverai un modulo da compilare, inserendo i dati dello strumento da te acquistato (incluso numero fattura e data d'acquisto), e inviare all'indirizzo di posta elettronica certificati-taratura@generalgas.it 

Appena ricevuto il modulo compilato provvederemo a inviarti, gratuitamente, il rapporto di taratura intestato alla tua azienda e riportante modello e numero di serie dello strumento (certificato valido ai fini della certificazione F-Gas).

Quattro motivi per cui ha bisogno del DRX3

1.Lavorare in sicurezza con il nostro cercafughe di perdite classificato ATEX

Lavora con i Refrigeranti A3? Non c'è da preoccuparsi! Il nostro cercafughe di perdite DRX3 è classificato ATEX, per garantire un funzionamento sicuro in ambienti potenzialmente esplosivi. Questa certificazione conferma che il DRX3 è in grado di rilevare le perdite di refrigeranti A3 in modo sicuro, consentendole di lavorare con fiducia sul posto.

2.Sensibile e durevole

Il DRX3 rileva più velocemente e dura più a lungo. Con una sensibilità di 1 g/anno, il DRX3 può rilevare chiaramente tutte le perdite più piccole e il cercafughe risponde persino al gas tracciante (95% N2 + 5% H2). E non deve preoccuparsi che il DRX3 muoia in cantiere. Con una durata della batteria di 60 ore, il DRX3 le durerà sempre fino alla fine del lavoro. E con l'opzione di ricalibrare automaticamente ogni tre secondi, o di scegliere l'intervallo di calibrazione manualmente, può sempre essere sicuro di utilizzare esattamente ciò che le serve.

3.Sensore a diodi di alta qualità

Il sensore a diodi ha la massima sensibilità per rilevare le perdite più piccole ed è anche sostituibile dall'utente. Non c'è bisogno di preoccuparsi di acquistare uno strumento completamente nuovo quando è solo il sensore a diodi che deve essere sostituito! E può farlo da solo. Sostituzione del diodo facile e veloce, ecco cosa ci piace.

4.Misurazioni facili da visualizzare

Grazie all'ampio display LCD, che può mostrare sia un grafico a barre che una lettura numerica, può visualizzare facilmente e rapidamente le misurazioni del DRX3 in qualsiasi circostanza. La punta illuminata permette di vedere facilmente dove si trova esattamente la perdita.

Specifiche Prodotto

  • Tipo di sensore: Diodo riscaldato
  • Durata del sensore: 300 ore tipiche
  • Livelli di sensibilità: Alto, medio, basso (selezionabile)
  • Sensibilità massima: 1g/a, da fermo; 3g/a, in movimento
  • Feedback di rilevamento: LED lampeggiante, grafico a barre e cifre LCD, segnale acustico, app Job Link®.
  • Refrigeranti: HC, HFC, HCFC, CFC, HFO, H2/N2 (gas tracciante: 5% idrogeno, 95% azoto) e miscele.
  • Da utilizzare con: Refrigeranti A3 (R-290, R-600A, R-600, R-50, R-1270), A2L (inclusi R32, R1234yf, R1234ze) e A1.
  • Non utilizzabile con: R-702, R-717, R-744
  • Classificazione ATEX: II 3 G Ex ic IIA T2 Gc
  • Ambiente operativo: da -20°C a 50°C (da -4°F a 122°F); < 95% RH (senza condensa)
  • Tipo di batteria: 4x Batterie AA sostituibili al litio ferro disolfuro (per mantenere la conformità ATEX, utilizzi 4 batterie Energizer (L91 AA).
  • Capacità della batteria: 1,5 VDC (nominale) 3500 mAh
  • Durata della batteria: 60 ore tipiche
  • Spegnimento automatico: 10 minuti senza rilevamento o pressione del pulsante
  • Frequenza radio: 2,4 GHz
  • Portata wireless: Fino a 305 metri (1000 piedi) di linea visiva
  • Temperatura di conservazione: da -20°C a 60°C (da -4°F a 140°F); < 95% RH (senza condensa)
  • Peso: 442 g (15,6 oz) con batterie installate
  • Resistenza all'acqua: Corpo principale IP54

Incluso nella confezione

  • 1x Rilevatore di perdite di refrigerante con certificazione ATEX - DRX3
  • Sensore a diodo riscaldato - RXA3
  • 4x Batterie AA certificate ATEX
  • 1x Valigetta di trasporto stampata a soffio

VIDEO (cliccare sull'immagine):

 

 

Azoidro (o idroazoto): l’alleato per la verifica e la riparazione di perdite nei circuiti frigoriferi

Cos’è l’azoidro?

L’azoidro è una miscela non infiammabile di azoto al 95% e idrogeno al 5%. Questa composizione offre il giusto equilibrio tra efficacia nella rilevazione delle perdite e sicurezza nell’utilizzo.

L’azoidro ha le stesse identiche funzionalità dell’azoto 100%; è anidro, ed è quindi utilizzabile per flussare l’impianto, ed è idoneo per effettuare il test di pressatura, con valori di pressione identici all’azoto.

Rispetto al semplice azoto, l’azoidro ha un grandissimo vantaggio: la molecola dell’idrogeno può essere rilevata agevolmente con un cercafughe elettronico a diodo riscaldato (semiconduttore), il che consente di identificare con precisione assoluta il punto di perdita.

La molecola dell’idrogeno ha inoltre una massa estremamente ridotta, 28 volte più piccola rispetto a quella dell’azoto; ne consegue che la molecola permea delle microperdite che sarebbero introvabili con altri sistemi.

Nota importante: l’azoidro non viene rilevato dai cercafughe con sensore a infrarosso, ma solo da quelli a diodo riscaldato (Fieldpiece DR58, Fieldpiece DRX3, Kryon).

Verifica della tenuta dei nuovi impianti con l’azoidro

La fase di installazione di un nuovo impianto frigorifero è cruciale. Assicurarsi che sia privo di perdite in conformità con la regolamentazione vigente fin dall’inizio consente di prevenire problemi costosi in futuro.

Procedura:

  1. Svuotare l’impianto di qualsiasi gas o aria presente;
  2. Pressurizzare l’impianto con azoidro; è anche possibile utilizzare l’azoidro per il test di pressione, alla stregua di quanto viene abitualmente fatto con il test azoto (la pressione di test è identica tra azoto e azoidro);
  3. Utilizzare un cercafughe a diodo riscaldato per controllare accuratamente tutte le connessioni, giunzioni e componenti, garantendo che l’intero sistema sia ermetico (importante: i cercafughe a infrarosso non sono adatti allo scopo, in quanto non sono in grado di rivelare la molecola d’idrogeno presente nell’azoidro)

 

Ricerca di perdite in impianti esistenti con l’azoidro

Nel tempo, gli impianti possono sviluppare perdite a causa dell’usura, delle vibrazioni o di altri fattori esterni. L’azoidro è essenziale per localizzare queste perdite e garantire riparazioni efficaci.

Procedura:

  1. Svuotare l’impianto di qualsiasi gas o aria presente;
  2. Pressurizzare l’impianto con azoidro; è anche possibile utilizzare l’azoidro per il test di pressione, alla stregua di quanto viene abitualmente fatto con il test azoto (la pressione di test è identica tra azoto e azoidro);
  3. Utilizzare un cercafughe a diodo riscaldato per controllare accuratamente tutte le connessioni, giunzioni e componenti, garantendo che l’intero sistema sia ermetico (importante: i cercafughe a infrarosso non sono adatti allo scopo, in quanto non sono in grado di rivelare la molecola d’idrogeno presente nell’azoidro)

Attrezzatura necessaria:

 

Conclusioni

Che si tratti di mettere in funzione un nuovo impianto o di mantenere un sistema esistente, l’azoidro, unitamente ai cercafughe a diodo riscaldato, si è dimostrato uno strumento inestimabile.

Offre una soluzione sicura, efficace e non invasiva, garantendo che i circuiti frigoriferi funzionino al meglio per anni.

  

Accedi o Registrati per scaricare

Scheda Tecnica Accedi o Registrati per scaricare
Certificazione Atex e dichiarazione EU Accedi o Registrati per scaricare

Altri Formati